logo BrainArt
  • Home
  • Il progetto
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Il progetto
  • Contatti
  • Blog

Rehabilitation

  • Home
  •  
  • Rehabilitation
    • FEB 28, 2020
    • 0 COMMENTS
    Ultimi test per il multitouch “Brainart”

    Ultimi test per il multitouch “Brainart”

    Con questo video ripercorriamo il test che ha coinvolto un gruppo di anziani, che al Circolo Promessi Sposi di Lecco si sono volontariamente messi alla prova con i giochi del nostro multitouch “Brainart”.

    Read more
    • admin
    • Health,
    • Interviste,
    • News,
    • Rehabilitation
    • FEB 26, 2020
    • 0 COMMENTS
    Registrazione di brani per i serious games Brainart in corso!

    Registrazione di brani per i serious games Brainart in corso!

    Stefano Fumagalli si occupa dello sviluppo tecnologico Brainart e per l’occasione ci apre le porte del suo studio di produzione musicale e multimediale. In programma c’è la registrazione di alcuni brani musicali da inserire nei serious games che animeranno la sperimentazione…

    Read more
    • admin
    • Health,
    • Interviste,
    • News,
    • Rehabilitation
    • LUG 23, 2019
    • 0 COMMENTS
    Intervista a Massimo Corbo, Direttore Scientifico del Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative CCP Milano

    Intervista a Massimo Corbo, Direttore Scientifico del Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative CCP Milano

    «La musica può orientare e ancorare il paziente come nessun’altra cosa riesce più a fare a un certo momento dell’evoluzione della malattia dementigena…»

    Read more
    • admin
    • Health,
    • Interviste,
    • Rehabilitation
    • LUG 13, 2019
    • 0 COMMENTS
    Intervista a Danilo Spada, ricercatore nell’ambito della Neuroscienza della Musica

    Intervista a Danilo Spada, ricercatore nell’ambito della Neuroscienza della Musica

    La musica come strumento per la stimolazione cognitiva, motoria e sociale di persone affette da patologie dementigene.
    A parlarcene è Danilo Spada, ricercatore nell’ambito della Neuroscienza della Musica e delle Arti performative e parte del team di BRAINART

    Read more
    • admin
    • Interviste,
    • Rehabilitation
    • GIU 19, 2019
    • 0 COMMENTS
    WORK IN PROGRESS – “BRAINART: Arte e rigenerazione di comunità”: una tavola rotonda durante il festival “Drum City”

    WORK IN PROGRESS – “BRAINART: Arte e rigenerazione di comunità”: una tavola rotonda durante il festival “Drum City”

    Mercoledì 12 giugno, nell’ambito del festival “Drum City”, si è tenuta la tavola rotonda “BRAINART: Arte e rigenerazione di comunità”, che ha portato nella sede del Crams di Lecco molti dei partner del progetto Interreg Italia-Svizzera.

    Read more
    • admin
    • Health,
    • Rehabilitation
    • APR 7, 2019
    • 0 COMMENTS
    COMUNICATO STAMPA – “Patologie cognitive dementigene”: all’Ospedale Manzoni di Lecco il convegno

    COMUNICATO STAMPA – “Patologie cognitive dementigene”: all’Ospedale Manzoni di Lecco il convegno

    “Patologie cognitive dementigene: le nuove frontiere dell’approccio artistico-creativo, musicale e multimediale”. Questo il titolo del convegno che si è tenuto nella mattinata di giovedì 28 marzo, all’interno dell’aula magna dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco. Una mattinata di interventi organizzata nell’ambito di BRAINART…

    Read more
    • Addetto Stampa
    • Comunicato stampa,
    • Health,
    • News,
    • Rehabilitation
    • FEB 23, 2019
    • 0 COMMENTS
    Paolo Balzardi, project officer Interreg Italia Svizzera, parla di BRAINART

    Paolo Balzardi, project officer Interreg Italia Svizzera, parla di BRAINART

    «BRAINART è cofinanziato nell’ambito del programma Interreg Italia Svizzera, che vuole promuovere la cooperazione tra territori di confine italiani ed elvetici…»

    Read more
    • admin
    • Health,
    • Interviste,
    • Rehabilitation
    • FEB 17, 2019
    • 0 COMMENTS
    Anna De Benedetti, Caposervizio vigilanza Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità Cantone Ticino, parla di BRAINART

    Anna De Benedetti, Caposervizio vigilanza Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità Cantone Ticino, parla di BRAINART

    «BRAINART non si inserisce solo nei rapporti transfrontalieri, ma è anche e perfettamente affine alle strategie del Dipartimento cantonale, impegnato nel destigmatizzare le demenze…»

    Read more
    • admin
    • Health,
    • Interviste,
    • Rehabilitation
    • FEB 14, 2019
    • 0 COMMENTS
    L’arte per aiutare la riabilitazione. Crams capofila del progetto

    L’arte per aiutare la riabilitazione. Crams capofila del progetto

    Calcio d’inizio per Brainart, il progetto Interreg Italia-Svizzera che vede come capofila il Crams di Lecco e che grazie alla partecipazione di Need Institute di Milano, Ats Brianza, Dipartimento della Sanità e della Socialità del Canton Ticino, Museo Nazionale Vincenzo Vela di Ligornetto e Fondazione Pro Senectute intende sviluppare nuove metodologie per favorire l’inclusione sociale di soggetti affetti da patologie dementigene.

    Read more
    • admin
    • Health,
    • News,
    • Rehabilitation
    • FEB 13, 2019
    • 0 COMMENTS
    Massimo Corbo, Presidente Need Institute Milano, parla di BRAINART

    Massimo Corbo, Presidente Need Institute Milano, parla di BRAINART

    «BRAINART è un progetto per certi versi ambizioso, ma perfettamente in linea con quello di cui oggi la comunità scientifica si sta occupando: l’approccio terapeutico non farmacologico alle patologie dementigene…»

    Read more
    • admin
    • Health,
    • Interviste,
    • Rehabilitation
  • 1
  • 2

Categories

  • Comunicato stampa
  • Health
  • Health
  • Interviste
  • News
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Rehabilitation
  • Rehabilitation
  • Senza categoria
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Most Commented

Most Viewed

  • Matteo Sozzi, Neuropsicologo del Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative del CCP Milano 1028 Nov 15, 2019
  • Intervista a Danilo Spada, ricercatore nell’ambito della Neuroscienza della Musica 884 Lug 13, 2019
  • Anna De Benedetti, Caposervizio vigilanza Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità Cantone Ticino, parla di BRAINART 817 Feb 17, 2019
  • Massimo Corbo, Presidente Need Institute Milano, parla di BRAINART 814 Feb 13, 2019
  • Silvano Casazza, Direttore generale di ATS Brianza, parla di BRAINART 712 Mag 10, 2019

Photostream

Archives

  • Apr 2020
  • Mar 2020
  • Feb 2020
  • Gen 2020
  • Nov 2019
  • Ott 2019
  • Ago 2019
  • Lug 2019
  • Giu 2019
  • Mag 2019
  • Apr 2019
  • Feb 2019
  • Nov 2018

Tags

atsbrianza Brainart Convegno interregitaliasvizzera intervistebrainart Lecco
© 2019 BrainArt. All rights reserved.
  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap