logo BrainArt
  • Home
  • Il progetto
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Il progetto
  • Contatti
  • Blog

Arte e cura

  • Home
  •  
  • Arte e cura
    • MAG 12, 2022
    • 0 COMMENTS
    COMUNICATO STAMPA

    COMUNICATO STAMPA

    La tecnologia e l’arte sono strumenti protagonisti, oggi, di una nuova metodologia di riabilitazione, stimolazione e mantenimento delle capacità cognitive delle persone affette da demenza. Sono stati presentati nella mattina di martedì 10 maggio 2022, presso Palazzo Lombardia a Milano, i risultati conseguiti da BRAINART

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • News
    • MAG 5, 2022
    • 0 COMMENTS
    Il tavolo interattivo BRAINART

    Il tavolo interattivo BRAINART

    Il tavolo BRAINART.
    Clicca per vedere il video

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • Musica e movimento,
    • OPERATORI & CAREGIVER,
    • Strutture di accoglienza,
    • Tavolo interattivo
    • MAG 5, 2022
    • 0 COMMENTS
    Brainart – Musica e Movimento

    Brainart – Musica e Movimento

    Atelier di tango.
    Clicca per vedere il video

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • Musica e movimento,
    • OPERATORI & CAREGIVER,
    • Strutture di accoglienza
    • MAG 5, 2022
    • 0 COMMENTS
    Brainart – Accessibilità museale e Alzheimer

    Brainart – Accessibilità museale e Alzheimer

    La sonificazione come stimolo attentivo.
    Clicca per vedere il video

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • Musei,
    • OPERATORI & CAREGIVER
    • FEB 11, 2020
    • 0 COMMENTS
    Maria Chiara Ciaccheri, consulente, facilitatrice e formatrice nell’ambito museale

    Maria Chiara Ciaccheri, consulente, facilitatrice e formatrice nell’ambito museale

    «Il museo è un luogo simbolico, bello e il fatto che decida di includere anche persone che nell’immaginario comune sono associate a uno stigma è importante, perché aiuta a decustruirne lo stereotipo…»

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • Health,
    • Interviste,
    • Musei
    • GEN 7, 2020
    • 0 COMMENTS
    Gianna Mina, direttrice del Museo Vincenzo Vela di Ligornetto

    Gianna Mina, direttrice del Museo Vincenzo Vela di Ligornetto

    La sperimentazione Brainart coinvolge il Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, in Svizzera. Ce ne parla la direttrice Gianna Mina.

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • Health,
    • Musei,
    • News
    • NOV 6, 2019
    • 0 COMMENTS
    Intervista a Danilo Spada, neuroscienziato e ricercatore in Neuroscienza della Musica

    Intervista a Danilo Spada, neuroscienziato e ricercatore in Neuroscienza della Musica

    Sistema cognitivo, sistema motorio e comportamento relazionale con l’ambiente esterno: la musica si sta dimostrando efficace in tutti e tre questi ambiti.
    A parlarcene è il ricercatore in Neuroscienza della Musica e delle Arti performative Danilo Spada

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • Interviste,
    • Neuroscienza,
    • News
    • OTT 24, 2019
    • 0 COMMENTS
    News – Nell’ambito di “Arte della Salute” il primo incontro VisioNerd sul tema delle demenze senili. Al Crams “debate” tra studenti e tavola rotonda

    News – Nell’ambito di “Arte della Salute” il primo incontro VisioNerd sul tema delle demenze senili. Al Crams “debate” tra studenti e tavola rotonda

    Un debate che ha coinvolto giovani studenti del territorio lecchese e una tavola rotonda di confronto e condivisione di interessi per progettualità future condivise. Si è aperta così, nel pomeriggio di giovedì 24 ottobre, la due giorni di festival “L’arte della salute”.

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • News
    • OTT 19, 2019
    • 0 COMMENTS
    L’ARTE DELLA SALUTE – Comunicato stampa

    L’ARTE DELLA SALUTE – Comunicato stampa

    Si tratta di “L’ARTE DELLA SALUTE – 2° Festival del pensiero civile attivo IMPLIQUONS NOUS /ATTIVIAMOCI”, la due giorni fissata per giovedì 24 e venerdì 25 ottobre 2019, promossa nell’ambito del progetto Interreg Italia Svizzera BRAINART e che punta ad approfondire non solo il ruolo terapeutico che l’arte può avere su pazienti con patologie dementigene, ma anche il concetto di “Comunità di Cura Diffusa”, altrettanto fondamentale per BRAINART per ridurre lo stigma sociale e dare sollievo ai caregivers

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • Comunicato stampa,
    • OPERATORI & CAREGIVER
    • LUG 31, 2019
    • 0 COMMENTS
    Intervista a Stefano Fumagalli e Dario Galbusera, Sviluppo tecnologico per il progetto BRAINART

    Intervista a Stefano Fumagalli e Dario Galbusera, Sviluppo tecnologico per il progetto BRAINART

    Stefano Fumagalli e Dario Galbusera si occupano dello sviluppo tecnologico per il progetto Brainart: attraverso serious games e applicazioni innovative mettono concretamente in collegamento il mondo della musica e dell’arte con quello della terapia.

    Read more
    • admin
    • Arte e cura,
    • Interviste,
    • Tavolo interattivo
  • 1
  • 2

Categories

  • Arte e cura
  • Comunicato stampa
  • Health
  • Interviste
  • Musei
  • Musica e movimento
  • Neuroscienza
  • News
  • OPERATORI & CAREGIVER
  • Rassegna Stampa
  • Strutture di accoglienza
  • Tavolo interattivo
  • Uncategorized

Most Commented

Most Viewed

  • Matteo Sozzi, Neuropsicologo del Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative del CCP Milano 3038 Nov 15, 2019
  • Anna De Benedetti, Caposervizio vigilanza Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità Cantone Ticino, parla di BRAINART 2856 Feb 17, 2019
  • Intervista a Danilo Spada, ricercatore nell’ambito della Neuroscienza della Musica 2262 Lug 13, 2019
  • Gianna Mina, direttrice del Museo Vincenzo Vela di Ligornetto 2228 Gen 7, 2020
  • Massimo Corbo, Presidente Need Institute Milano, parla di BRAINART 2197 Feb 13, 2019

Photostream

Archives

  • Mag 2022
  • Apr 2022
  • Feb 2022
  • Gen 2022
  • Apr 2020
  • Mar 2020
  • Feb 2020
  • Gen 2020
  • Nov 2019
  • Ott 2019
  • Ago 2019
  • Lug 2019
  • Giu 2019
  • Mag 2019
  • Apr 2019
  • Feb 2019
  • Nov 2018

Tags

atsbrianza Brainart Brainart Convegno interregitaliasvizzera intervistebrainart intervistebrainart Lecco
© 2019 BrainArt. All rights reserved.
  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap